PosizioneUNO

Persona che fa ricerche per migliorare esperienza utente

User Experience

Migliorare la User Experience: l’utente al centro di tutto

La User Experience è una branca del digital marketing che si concentra sull’esperienza complessiva che gli utenti hanno quando interagiscono con un sito web. È importante che questa sia positiva perché l’utente continui a navigare sul sito, riesca a trovare quello che sta cercando o sia disposto a ritornarci in futuro quando ne avrà bisogno.

Cosa comprende la User Experience

L’interfaccia grafica ben curata e la presenza di contenuti di qualità all’interno del sito sono aspetti fondamentali per una buona esperienza utente, anche se non sono gli unici. Sono diversi i passaggi che devono essere seguiti per essere sicuri di offrire agli utenti un sito che sia facilmente navigabile e coinvolgente, in grado di portarli velocemente a risolvere un problema o a trovare un’informazione. Andiamo ad analizzarli insieme.

Come migliorare la User Experience

Ricerca e comprensione degli utenti

In primo luogo è necessario stilare un identikit completo dell’utente tipo, della buyer persona che è interessata al nostro tipo di prodotto/servizio. Questo lavoro preventivo consente di individuare quali sono esattamente i bisogni del nostro cliente tipo, in modo da poter creare un’esperienza personalizzata e coinvolgente. Interviste, sondaggi, analisi dei dati, interazione sui social: sono questi i metodi che servono a profilare l’utente tipo.

Navigabilità e semplicità di utilizzo

Mettiamo il caso di voler acquistare un prodotto su un e-commerce. Un percorso troppo lungo e complesso potrebbe scoraggiare l’utente e spingerlo ad abbandonare il nostro sito. Un’interfaccia intuitiva e semplificata invece li guida facilmente nel compiere le azioni desiderate senza sforzi particolari.

Scritta SEO più UX su lavagna in un cuore

Velocità e performance del sito

Delle pagine che si caricano troppo lentamente o la presenza di immagini sgranate sono tutti fattori che incideranno negativamente sull’esperienza utente. La navigazione dovrebbe essere fluida. Realizzare sin dall’inizio un sito web ottimizzato e responsive non solo regalerà una UX positiva, ma contribuirà a migliorare il posizionamento del sito nei risultati organici.

Design

La parte grafica è centrale nel coinvolgimento diretto dell’utente. Questo perché la sezione visiva ha un impatto immediato sulla percezione generale che questi avrà del sito. Utilizza pertanto una grafica dal design pulito e moderno e in sintonia con la tua brand identity.

Interazione e feedback

A volte può volerci del tempo per ottenere un sito in grado di offrire una User Experience impeccabile. All’inizio potrebbe essere necessario effettuare dei test, e non sempre questi portano i risultati sperati. I feedback degli utenti possono velocizzare di molto il processo di ottimizzazione della User Experience. Intervieni quindi tempestivamente per adeguare il sito ai feedback ricevuti.

Ottimizzazione per i dispositivi mobili

Oggigiorno la maggior parte delle ricerche avviene da dispositivi mobili. Un sito non ottimizzato o troppo pesante potrebbe caricare lentamente sui dispositivi mobili, spingendo gli utenti ad abbandonare la pagina dopo pochi secondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

blank

Appassionati di web marketing e SEO dal 2002 aiutiamo le aziende a crescere nei motori di ricerca. Nasciamo come Consulenti SEO a Foggia per poi espandere e rivolgerci a tutto il territorio Nazionale e Internazionale.

Non esitare a contattarci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.

Email: info@posizioneuno.it